Consiglio di amministrazione

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione ha tutti i poteri per l'amministrazione ordinaria e straordinaria della Fondazione gE.

Francesco Cappè

Francesco Cappè

Direttore esecutivo

Francesco Cappè è stato studente Erasmus a Bilbao nel 1996. Laureato in Giurisprudenza (tesi in Irlanda) con Master in Relazioni Internazionali in prospettiva interdisciplinare. Vice Direttore del Centro Diritti Umani dell'Università di Pisa dal 2000 al 2003, per 12 anni (fino a settembre 2012) è stato impiegato come funzionario delle Nazioni Unite, Responsabile Sicurezza, Dialogo e Innovazione presso UNICRI. Dal 2006 al 2011 è stato membro della task force del Segretario generale delle Nazioni Unite sulla strategia antiterrorismo a New York

Francesco è senior advisor per il processo di internazionalizzazione e innovazione per organizzazioni profit e non profit. È stato professore a contratto di Future Studies e Strategic Forecasting presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e ha tenuto conferenze in diverse università in tutto il mondo. È curatore e coautore del libro Generazione Erasmus: l’Italia dalle nuove idee.

Fabrizio Bitetto

Fabrizio Bitetto

Amministratore delegato (CEO)

Fabrizio Bitetto è Amministratore Delegato della Fondazione garagErasmus dall'agosto 2017. Era uno studente Erasmus nel 2008. Ha conseguito la laurea magistrale in Urbanistica e Policy Design presso il Politecnico di Milano nel 2013. ​

Ancora studente universitario, Fabrizio avvia la propria attività di amministrazione condominiale. Allo stesso tempo ha deciso di continuare la sua esperienza Erasmus supportando gli studenti Erasmus, prima al Politecnico di Milano e poi come Presidente di Erasmus Student Network Italia. Durante il suo mandato di Presidente Nazionale, ha coordinato la partecipazione di ESN a EXPO 2015 in qualità di Partecipanti della Società Civile, e promosso l'approvazione di una legge nazionale per concedere agli studenti italiani Erasmus all'estero il diritto di voto a distanza. Ha iniziato la sua nuova avventura con garagErasmus Foundation nel 2016.

Nicola Filizola

Nicola Filizola

Cofondatore di garagErasmus / Vicepresidente per gli affari europei

Nicola Filizola è un esperto di comunicazione internazionale e relazioni pubbliche che ha lavorato nel Regno Unito, Italia, Israele e Belgio per le Nazioni Unite, per le principali emittenti televisive e produzioni video, emittenti radiofoniche e altre organizzazioni pubbliche e private.

Nicola è co-fondatore e Vice Presidente EU Affairs della garagErasmus Foundation. Sta coordinando le attività della Fondazione a Bruxelles, dove è il primo contatto con Commissione Europea, aziende e università europee per lanciare Check-in Europe, la prima piattaforma online professionale per talenti e aziende in Europa. È anche membro del consiglio dell'Associazione Studenti ed Alumni Erasmus in rappresentanza di garagErasmus. È determinato a rendere garagErasmus la più grande rete professionale in Europa e ad aumentare l'impatto della generazione Erasmus sulla scena economica europea.

Carl Björkman

Carl Björkman

Membro del board

Carl Björkman è Head of Nordics presso la Bill and Melinda Gates Foundation. In precedenza, ha lavorato con il World Economic Forum, dove è stato direttore e capo delle organizzazioni internazionali e degli affari governativi. Ha anche lavorato per Bloomberg, Waterberry Development Organisation, le Nazioni Unite e la Commissione Europea.

Carl proviene da un background internazionale, essendo cresciuto in Africa e ha lavorato in Medio Oriente, Sud-est asiatico ed Europa. Parla inglese, francese, italiano e svedese. Ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali e un MLitt post-laurea in Management, Economia e Politica presso l'Università di St. Andrews, nonché un Executive Master in Global Leadership presso INSEAD, Columbia University, London Business School e Wharton. Fa parte del consiglio di amministrazione di diverse organizzazioni senza scopo di lucro.

Vito Potenza

Vito Potenza

Membro del board

Vito Potenza è fondatore e senior partner dello Studio Associato di Dottori Commercialisti Potenza & Partners che opera sia a Milano che a Monza, fornendo consulenza e supporto tecnico ai propri clienti italiani e internazionali.

Da febbraio 2012 Vito è Adjunct Professor presso l'Università Bicocca di Milano per il corso “Valutazione d'Impresa”. In precedenza ha insegnato Diritto penale ed economia presso l'Università degli studi di Castellanza (2006) e Governo societario presso l'Università Bicocca di Milano (2011). Nel 2009 è stato eletto Coordinatore Provinciale di Monza e Brianza per l'Associazione Nazionale Carabinieri.

Rocco Palma

Rocco Palma

Membro del board

Rocco Palma è un avvocato e diplomatico specializzato in diritto e affari internazionali ed europei, con particolare attenzione alle questioni economiche. Ha conseguito un dottorato di ricerca in diritto del commercio internazionale ed è stato avvocato associato in primari studi legali locali e nazionali in Italia.

Dal 2007 insegna Diritto internazionale, Diritto del commercio internazionale e Diritto internazionale della proprietà intellettuale presso l'Università del Salento di Lecce, e presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e di Roma, nonché in diverse altre Università. Rocco è attualmente diplomatico presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. È stato uno dei primi membri ad aderire alla garagErasmus Foundation.

it_ITItalian