Ciao, benvenuto a Bruxelles ! Speriamo che questa guida ti aiuti ad orientarti e ad integrarti più facilmente 🙂 Questo documento ti appartiene, fanne buon uso e non esitare a trasmetterlo e a parlarne intorno a te!

Siamo garagErasmusil network professionale per gli studenti Erasmus, e questa guida che stai per scoprire è il risultato del progetto Handshake che abbiamo sviluppato in collaborazione con l'Agenzia europea per l'istruzione superiore Fondation HippocreneAbbiamo voluto offrire uno strumento utile e pratico a tutti i giovani (o meno giovani) che arrivano nelle metropoli come Bruxelles, Parigi o Milano. Sappiamo quanto sia difficile orientarsi e capire come funzionano le regole, quindi abbiamo cercato di raggruppare in qualche pagina le informazioni che possono aiutarti e che puoi integrare nella tua nuova vita.

Troverai informazioni su: come arrivare a Bruxelles, procedure amministrative, occupazione e istruzione, alloggio, assistenza sanitaria e medica, ecc. Ti invitiamo a visitare il sommario per vedere quali pagine o parti della guida desideri leggere. Buon soggiorno!

Suggerimento pre-lettura : Se i siti web indicati nella nostra guida sono in francese o in olandese e non conosci queste lingue, visita il sito con il browser Google Chrome e fai clic con il tasto destro del mouse sull'icona "Google Traslate" nella parte superiore della barra di ricerca, poi scegli l'opzione "traduci in (la tua lingua di scelta)".
Se hai delle osservazioni da fare, non esitare a scriverci all'indirizzo info@garagerasmus.org

L'arrivo

Ci sono diversi mezzi per arrivare a Bruxelles. Vi presentiamo i più pratici:

In aereo :

L'aeroporto più vicino è quello di Zaventem Airport.
Altri aeroporti belgi (seconda la provenienza) :

  • Brussels Charleroi: gli autobus-Navetta per Bruxelles sono disponibili ogni 30 minuti (un biglietto singolo per Bruxelles costa circa 17 euro).
  • Liège Airport: i fronte all'aeroporto, è possibile raggiungere la città di Liegi per arrivare alla famosa stazione di bus lines 53 and 57 Le linee di autobus 53 e 57 servono questa destinazione (si noti che la linea 57 non opera nei fine settimana e nei giorni festivi). Poi, alla stazione, bisogna solo prendere la connessione con il treno per Bruxelles (pianificare e acquistare sempre i biglietti sullo SNCB o alle biglietterie automatiche della stazione ( prima di salire a bordo).
  • Ostende-Bruges Airport: per andare dall'aeroporto di Ostenda a Bruxelles, prendere la linea di tram De Lijn De Lijn dall'aeroporto (fermata Raversijde Luchthaven) a Ostenda (fermata Oostende Station perron 2), quindi raggiungere a piedi la stazione di Ostenda e prendere la coincidenza per Bruxelles (sempre tramite SNCB).

È possibile viaggiare anche dagli aeroporti di Parigi (Orly e Charles de Gaulle), dall'aeroporto di Lussemburgo e dall'aeroporto di Amsterdam, ma poiché sono più distanti, il tragitto sarebbe più lungo.

In treno :

I servizi ferroviari ad alta velocità connettono Bruxelles a diverse grandi città francesi e tedesche, oltre che ad Amsterdam e Londra. È quindi possibile raggiungere Bruxelles in treno da altre grandi capitali europee. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul sito web di Thalys..

La SNCB connette tutte le principali città (e villaggi) del Belgio. Per maggiori informazioni è sufficiente pianificare il viaggio sul sito web della SNCB .

Alloggi

Può essere difficile trovare un alloggio nella "capitale d'Europa" con un budget limitato e, come potete vedere dalla mappa, non sempre è più economico fuori dal centro. Bruxelles è composta da 12 communes (comuni), ognuno con caratteristiche e prezzi variegati.

L'affitto può variare da 500 a 800 euro in media, a secondo della posizione e delle strutture, ed è molto comune condividere un appartamento con altre persone. Esistono numerosi siti web in cui è possibile trovare alloggi in affitto, come gruppi Facebook, agenzie immobiliari online o locali, ma anche siti web con annunci di privati. Ecco alcuni esempi:

https://immo.vlan.be/en/real-estate/flat/for-rent/brussels
https://www.trevi.be/fr/residentiel/louer-bien-immobilier/appartement
https://www.appartager.be/bruxelles/colocation-bruxelles
https://housinganywhere.com/fr/s/Bruxelles–Belgique
https://www.immobrussels.be/fr/immo-a-louer/appartement/bruxelles-1000/
https://www.facebook.com/groups/roomsforrentinbrussels/
https://www.facebook.com/groups/150087345814547/
https://www.facebook.com/groups/BRUSSELSFORRENT/
https://www.facebook.com/groups/885747388211605/

Fate attenzione prima di firmare un contratto e non pagate mai in anticipo senza aver firmato: se vi viene chiesto di farlo, scappate, è una truffa!
La cosa migliore da fare è chiedere di visitare l'immobile prima di firmare o pagare qualcosa.

Trasporti

Il centro di Bruxelles è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: treno, tram, metropolitana e autobus. Ci sono anche mezzi di trasporto alternativi come i monopattini elettrici e le biciclette in condivisione.

Metro, Tram e Bus

Ci sono molti modi per spostarsi a Bruxelles, ma la metropolitana è di gran lunga uno dei più facili. Ci sono tariffe preferenziali per i bambini (gratuito per i minori di 12 anni) e gli studenti (18-24 anni: 12€ all’anno), abbonamenti scolastici e altri abbonamenti sono anche disponibili.

I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie e le macchine automatiche nelle stazioni della metropolitana e del tram o direttamente dal conducente negli autobus e nei tram (tuttavia è possibile acquistare un biglietto solo per 1 viaggio) - che è più costoso - e nelle stazioni della SNCB nella regione di Bruxelles. Il trasporto è gratuito per i bambini di meno di 6 anni, a condizione che siano accompagnati da un adulto. Le stazioni della metropolitana e del tram sono segnalate da una “M” bianca su sfondo blu a livello della strada.

A volte è più conveniente camminare che aspettare l’autobus o il tram, soprattutto se la distanza da percorrere è relativamente breve perché i mezzi pubblici sono esposti al traffico in città, spesso congestionato nelle ore di punta.

È possibile consultare tutti i prezzi e tutte le informazioni sui trasporti a Bruxelles qui https://www.stib-mivb.be/?l=en.

Scooter elettrici.

Questo trasporto è disponibile nelle grandi città belghe da alcuni anni, diverse società mettono a disposizione dei monopattini elettrici al grande pubblico, con tariffe al minuto che variano a seconda della società (attenzione, bisogna scaricare l’applicazione per poterli sbloccare e utilizzare). Questo trasporto è facile e pratico da usare, ma bisogna essere prudenti perché un incidente è presto fatto!

La bicicletta

La città di Bruxelles incoraggia questo mezzo di trasporto con Villohttps://www.villo.be/en/homePuoi noleggiare una bicicletta in una delle stazioni dei 19 comuni della Regione di Bruxelles-Capitale e restituirla alla stazione di tua scelta. Le biciclette sono agganciate a dei pali di parcheggio e basta disporre di una carta di pagamento internazionale (Visa, ecc.). Una somma di 200 € è trattenuta come cauzione ma non è addebitata. Esistono diverse “abbonamenti”, come l’abbonamento annuale di 33,70 € e l’abbonamento “breve durata” a 8,20 € a settimana o 1,60 € al giorno.
Per i meno sportivi, la migliore opzione è Billy Bike. Scarica l’applicazione per noleggiare una bicicletta, il prezzo è fatturato 0,18 €/min

Procedure amministrative

Le procedure amministrative variano molto a seconda del luogo di origine. Per i cittadini dell’UE, è più semplice, ma non preoccupatevi se venite da un paese extra-UE, ci sarà solo un po’ più di burocrazia.

Documenti di soggiorno per i cittadini dell'UE.

Per la maggior parte dei cittadini dell'UE è sufficiente un documento d'identità (passaporto o carta d'identità).

Permessi di soggiorno per cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea.

Il visto deve essere richiesto presso il Consolato o l’Ambasciata belga nel vostro paese di origine. Se non c’è un’ambasciata o un consolato belga nel paese in cui vivete, dovete contattare l’ambasciata belga competente per il vostro paese. Questa è di solito situata in uno dei paesi vicini. La procedura di richiesta del visto può essere lunga. Ecco perché dovete iniziare le pratiche almeno 4 settimane prima della partenza.

Trovate tutte le informazioni sui visti sul sito del SPD Affari Esteri (FR/NL). (FR/NL).

Per un soggiorno di più di 3 mesi in Belgio (per cittadini UE e non UE).

Se prevedete di soggiornare più di tre mesi in Belgio come stranieri, dovete recarvi nel comune in cui abitate entro otto giorni dal vostro arrivo (o il prima possibile) per iscrivervi nei registri della popolazione; Devi avere una residenza effettiva nel comune.
Per l’iscrizione nel comune, dovete essere muniti di diversi documenti: un attestato di domicilio e un attestato di studi, di lavoro o di iscrizione all’agenzia di ricerca del lavoro. Actiris  come cercatore di lavoro

I documenti di soggiorno a lungo termine/permanente sono di competenza del SPF Affari Esteri, al quale dovete rivolgervi. Alcuni link utili:

https://www.belgium.be/fr/famille/international/etrangers/documents_de_sejour
https://www.wallonia.be/fr/demarches-administratives#:~:text=Pour%20s%C3%A9journer%20plus%20de%20trois,r%C3%A9sidence%20effective%20dans%20la%20commune

Assistenza sanitaria e medica

In questa sezione vi diamo alcune informazioni utili sul sistema sanitario della capitale belga.

Numeri di emergenza

Tutti i numeri di emergenza sono gratuiti, quindi non esitate in caso di bisogno.

  • 100: Emergenza medica e Fuoco
  • 101: Polizia Nazionale
  • 112: Linea di emergenza comune dell’UE tutti i servizi confusi
  • 02 479 18 18 (FR/NL/EN) : Medico di guardia
  • 0903 99 000 (FR/NL): Farmacista di guardia
  • 02 426 10 26 (FR/NL): Dentisti di guardia
  • 02 644 24 24 (FR/NL): Veterinario di guardia
  • 070 245 245 (FR/NL): Centro Antiveleni

Consiglio: Un’applicazione è anche disponibile sul Play Store e sull’App Store per le Emergenze BE112 Questa applicazione è in grado di localizzarvi (molto utile quando non sapete dove vi trovate)

Trova un medico, un dentista o un altro operatore sanitario a Bruxelles.

È molto semplice! Basta andare sul sito internet: doctoranytime.be, o www.mgbru.beDirettamente collegata agli agende dei professionisti della salute, questa piattaforma vi permette di prendere appuntamenti in modo semplice, gratuito e veloce. Potete filtrare la vostra ricerca per lingua, necessità di assistenza, opinioni di altri pazienti, ecc.

Come funziona la previdenza sociale in Belgio?

La Carta Europea di Assicurazione Malattia garantisce le cure sanitarie di base fornite dallo Stato, ma dovete iscrivervi presso una mutua per beneficiare di vari servizi essenziali:

  • Assicurazione obbligatoria (rimborsa le vostre spese sanitarie - malattia o infortunio sul lavoro).
  • Assicurazione complementare (tasso di rimborso più elevato con una partecipazione finanziaria supplementare dovuta a una mutua).
  • Assicurazione ospedaliera (opzione possibile se volete beneficiare di una migliore copertura delle spese ospedaliere).
  • I Servizi sociali (assistenza alle persone e alle famiglie).

In qualità di dipendente, contribuite finanziariamente al sistema pagando dei “contributi sociali” direttamente dal datore di lavoro all’ONSS (13,7% del vostro salario lordo).

Per iscrivervi, basta consultare una delle seguenti mutue (che offrono rispettivamente dei servizi specifici agli espatriati) o il loro sito internet - in entrambi i casi, dovete prendere contatto con una persona che lavora per la mutua della vostra scelta e poi raccogliere tutti i documenti necessari alla vostra iscrizione.

Le diverse mutue dove potete iscrivervi a Bruxelles sono le seguenti:

  • Mutualité Chrétienne
    Boulevard Anspach 111-115, 1000 Bruxelles
    + 32 (0)2 501 58 58
    st.michel@mc.be
  • Cigna
    +44 (0) 1475 777625
    www.cignaglobal.com
  • Symbio
    Boulevard Brand Whitlock 87, 1200 Woluwe-Saint-Lambert
    02 733 97 40
    expat@symbio.be
  • Wilink
    Avenue d’Auderghem, 40 – 1040 Bruxelles
    + 32 2 210 59 5
    brussels@wilink.be
  • Partenamut
    Boulevard Louis Mettewie 74-76, 1080 Molenbeek-Saint-Jean
    e-invoice@partenamut.be
  • Union Nationale des Mutualités Socialistes
    Rue St-Jean 32-38, 1000 Bruxelles
    02 515 02 11

Consiglio: Potete consultare i vostri diritti alla sicurezza sociale in Belgio tramite l’applicazione Coming2belgium. Questi diritti variano in funzione della vostra situazione personale e in particolare della vostra situazione (dipendente, indipendente, ecc.) e della vostra nazionalità.

Come funziona la previdenza sociale in Belgio?

Riceverete delle etichette alcune settimane dopo la vostra affiliazione a una mutua. Queste etichette sono indispensabili per determinare i documenti che dovete inviare alla vostra mutua.

Alla fine della consultazione, tutti i medici convenzionati devono rilasciare un’attestazione di cure da rispedire o da consegnare alla mutua per essere rimborsati. Prima di inviare questa attestazione alla vostra mutua, è indispensabile apporre un adesivo della mutua per poter essere identificati !

Regolamenti Covid-19.

Al momento della pubblicazione di questa guida, le restrizioni legate al Covid sono state tutte revocate, permettendo di tornare alla “vita di prima”. Tuttavia, se la situazione dovesse cambiare, tutte le informazioni ufficiali riguardanti il Belgio si trovano su questo sito (informazioni disponibili in FR, EN, DE e NL): https://www.info-coronavirus.be/fr/

Servizi bancari

Per aprire un conto corrente in Belgio, dovete essere domiciliati in Belgio (il vostro indirizzo personale), del vostro numero di immatricolazione nazionale e di un documento d’identità valido. Se avete traslocato, può essere utile disporre di un conto corrente belga. Per poter acquisire dei redditi o effettuare delle spese, per esempio. O più semplicemente per risparmiare i vostri soldi.

Molte banche non sono in grado di aprire un nuovo conto per voi dall’estero se non avete una domiciliazione in Belgio, invece, alcune possono farlo:

  • CBC: Potete aprire un conto corrente gratuito senza domiciliazione né nazionalità belga, e questo anche se non avete un indirizzo postale. E questo può anche essere fatto online. Ma dovete recarvi in Belgio per firmare il contratto e ottenere la vostra (le vostre) carta(e) bancaria(e) o di debito.
  • Belfius: Potete richiedere un conto corrente presso Belfius. Se abitate in un paese dell’UE, in Norvegia, in Islanda o nel Liechtenstein, potete anche aprire un conto di risparmio-pensione. Per aprire il vostro conto, avete bisogno di un documento d’identità ufficiale e di un documento che attesti il vostro indirizzo all’estero (se non è indicato sul vostro documento d’identità). Ottenete un conto belga con un numero IBAN belga, una carta di pagamento e i vantaggi specifici del vostro conto o pacchetto.
    Non potete aprire il conto solo in una filiale Belfius e non online!
  • ING: Dovete inviare una e-mail al dipartimento dei non residenti di ING, che vi invierà un questionario. La banca vi interrogherà sulla vostra situazione rispetto al Belgio: nazionalità, residenza secondaria, famiglia, lavoro, ecc. Con questo conto, potete utilizzare solo la banca digitale e dovete anche recarvi in Belgio almeno una volta per aprire il conto e ritirare le vostre carte

Non avete ancora 18 anni?

In questo caso, dovete ottenere l’autorizzazione di un genitore o di un tutore. Questa persona deve anche fornire le informazioni obbligatorie e i documenti ufficiali.

Insegnamento

È frequente che dei giovani vengano a studiare in Belgio, sia nell’ambito di una mobilità Erasmus o no. In generale, gli istituti di istruzione superiore sono molto aperti: Bruxelles non è la capitale dell’Europa per niente, ecco la lista delle università bruxellesi: https://www.poleacabruxelles.be/institutions/.

Se avete dei bambini, molte scuole gratuite, dalla materna alla fine del secondario, sono anche situate a Bruxelles e nei comuni vicini: http://www.enseignement.be/index.php?page=25932&act=search&check=&nive=110%2C111&geo_mots=&geo_type=1&geo_prov=B&geo_cp=&geo_loca=&rese=tous&opt_spe_type=

Per iscriversi in una scuola, qualunque sia il livello di studi, è indispensabile fare riferimento alle procedure proprie della scuola in questione, che si trovano di solito sul suo sito internet.

Occupazione

Sebbene il cambio di città avvenga a volte a causa di un’opportunità professionale, capita anche che alcune persone arrivino senza alcun piano predefinito. Se è il vostro caso, non fatevi prendere dal panico! Esistono numerose piattaforme dove vengono pubblicate frequentemente offerte di lavoro. Inoltre, Bruxelles è la capitale dell’UE e la città offre quindi numerose opportunità alle persone provenienti dall’estero.

Ogni regione del Belgio dispone della propria agenzia di aiuto al lavoro pubblico dove potete consultare le offerte di lavoro in Belgio, pubblicare il vostro CV, cercare delle formazioni o ottenere dei consigli sulla vostra ricerca di lavoro da parte di un consulente online o in un’agenzia locale: Actiris è attivo nella zona di Bruxelles-Capitale.

Oltre al servizio pubblico di aiuto al lavoro, vi consigliamo di iscrivervi (se non lo avete già fatto) su LinkedIn, dove vengono pubblicate numerose offerte, soprattutto a Bruxelles. Ecco alcune altre risorse utili per aiutarvi nella vostra ricerca di lavoro:

https://ec.europa.eu/eures/public/en/homepage Portale di ricerca lavoro dell'Unione Europea.
https://cafe-job.net/travailler-en-belgique/
https://travail-en-belgique.net/sites-d-emploi-en-belgique/
https://www.expatica.com/be/working/finding-a-job/
https://www.bruxellesformation.brussels/

Si prega di notare che se non siete cittadini di un paese appartenente all’Unione europea, potrebbe essere necessario un visto per lavorare, ecco il sito web dove potete trovare tutte le procedure: https://www.mobilitedesjeunes.be/index.php/venir-en-belgique/travailler-en-belgique/immigration-autorisation-de-sejour-permis-de-travail

La Vita Sociale

Per integrarsi al meglio, è preferibile partecipare a eventi o incontri per prendere confidenza. Per aiutarti, esistono diverse associazioni:

Otherwise, Facebook groups that publish events taking place in Brussels in real-time can also be interesting to follow :

Inoltre, i gruppi Facebook che pubblicano in tempo reale gli eventi che si svolgono a Bruxelles possono anche essere interessanti da seguire:

Vocabolario utile.

Espressioni utili in francese:

Saluti.

Buongiorno = Bonjour
Buona sera = Bonne soirée
Buona note = Bonne nuit

Addii / Arrivederci.

Arrivederci = Au revoir
A presto = A bientôt/ A tantôt
A domani = A demain

Domande.

Come ti chiami = Comment vous appelez-vous?
Come stai = Comment allez-vous?
Potresti ripetere, per favore? = Pouvez-vous répéter s’il-vous-plaît?
Quanto Costa ? = Combien cela coûte?
Posso pagare con la carta? = Puis-je payer par carte?
Che ora è? = Quelle heure est-il?
Puoi indicarmi la strada? = Pouvez-vous m’indiquer le chemin?
Dove sono i bagni? = Où sont les toilettes?
Dove sono i camerini? = Où sont les cabines d’essayage?
Posso aiutarti? = Puis-je vous aider?
Potresti aiutarmi, per favore? = Pourriez-vous m’aider, s’il vous plaît?

Risposte / Espressioni.

Mi chiamo… = Je m’appelle…
Vivo a… = j’habite à…
Va bene = Ca va bien/ Je vais bien
Non mi sento bene = Je ne me sens pas bien
Grazie = Merci
Per favore = S’il vous plaît
Prego = De rien
Scusami / Mi scuso / Mi dispiace / Perdono / Scusatemi / Mi scuso = Excusez moi/Désolé/Pardon
Congratulazioni = félicitations
Gira a destra = Tournez a droite
Gira a sinistra = Tournez à gauche
Vai dritto = Allez tout droit

Vuoi promuovere un evento a Bruxelles?

Invia un'email a info@garagerasmus.org !

0 commenti

it_ITItalian