Comitato etico, disciplinare e relazioni private

Un Comitato dedicato per garantire il rispetto dei principali valori della Fondazione.

A PROPOSITO

Il Comitato Etico, Disciplinare e Relazioni Private di garagErasmus è competente a valutare qualsiasi accusa seria e provata che possa pervenire alla Direzione della Fondazione informando che alcuni dei Membri della Fondazione, dei Partecipanti e dello staff di garagErasmus non stanno rispettando questi principi.

Il Comitato riferirà al Consiglio di Amministrazione della Fondazione l'esito di tale valutazione. Il Consiglio di Amministrazione adotterà poi le misure opportune per difendere la missione, la reputazione della Fondazione, anche nell'interesse degli altri membri della Fondazione.

Il Comitato è composto da tre membri nominati dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Presidente della Fondazione. Il Consiglio nomina il Presidente del Comitato (scelto tra i tre membri).

Il Presidente del Comitato partecipa – senza diritto di voto e in qualità di membro d'ufficio – alle riunioni del Consiglio di Amministrazione in qualità di “Senior Advisor for Private and Public Partnership”.

 

Scarica il nostro documento Linee guida e principi etici!

 

Vito Potenza

Vito Potenza

Chairman of the Committee and Senior Advisor for Private and Public partnership

Vito Potenza è fondatore e senior partner dello Studio Associato di Dottori Commercialisti Potenza & Partners che opera sia a Milano che a Monza, fornendo consulenza e supporto tecnico ai propri clienti italiani e internazionali.

Da febbraio 2012 Vito è Adjunct Professor presso l'Università Bicocca di Milano per il corso “Valutazione d'Impresa”. In precedenza ha insegnato Diritto penale ed economia presso l'Università degli studi di Castellanza (2006) e Governo societario presso l'Università Bicocca di Milano (2011). Nel 2009 è stato eletto Coordinatore Provinciale di Monza e Brianza per l'Associazione Nazionale Carabinieri.

Toñi Caro

Toñi Caro

Toñi Caro è attualmente ricercatore senior, docente e direttore dell'International Research Project Office (IRPO) presso l'Università Internazionale di Valencia (VIU) e Senior Social Innovation Researcher presso la Fondazione I2Cat. I suoi interessi di ricerca sono gli ecosistemi di innovazione sociale N-Helix, la gestione e la leadership trasformazionali e l'impatto sociale della R&I. Vanta oltre 20 anni di esperienza nella gestione della ricerca.

Toñi ha conseguito un dottorato di ricerca. in Scienze Sociali e attualmente si occupa di innovazione sociale, occupazione e gestione dell'innovazione della ricerca. È stata impegnata con il programma Erasmus sin dal suo inizio negli anni '90, quando ha partecipato al suo progetto pilota completando scambi di studio in Irlanda e Finlandia.

Rocco Palma

Rocco Palma

Senior Advisor of the Board of Directors for Legal and Governance Affairs

Rocco Palma è un avvocato e diplomatico specializzato in diritto e affari internazionali ed europei, con particolare attenzione alle questioni economiche. Ha conseguito un dottorato di ricerca in diritto del commercio internazionale ed è stato avvocato associato in primari studi legali locali e nazionali in Italia.

Since 2007 he has taught International law, International trade law, and International intellectual property law at the University of Salento in Lecce, and at the Catholic University of the Sacred Heart in Piacenza and Rome, as well as in several other Universities. Rocco currently serves as a diplomat at the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. He was one of the first members to join garagErasmus Foundation.

it_ITItalian