gE4Cities

I nostri gruppi locali in tutta Europa e nel mondo

 

PER SAPERNE DI PIÙENTRA A FAR PARTE DEL NETWORK GE4CITIES
gE4Cities map

Cosa sono i gE4?

Incoraggiamo i membri della generazione Erasmus in tutta Europa a creare associazioni garagErasmus locali, chiamate gE4Cities. Questi gruppi sono i punti di riferimento locali della Fondazione e della rete professionale di Generazione Erasmus. Organizzano eventi indipendenti e grandi incontri, coinvolgendo ex Erasmus in giro per l'Europa e consentendo il contatto faccia a faccia con aziende locali, società di reclutamento, mentori e altri soggetti interessati.

Tutti i membri della Generazione Erasmus possono creare un gE4! Un gruppo locale gE4Cities può essere creato nell'ambito di un'associazione esistente che è attiva nella sua specifica città o regione e prende il nome dalla sua città ospitante, ad esempio: garagErasmus4LisbonAdotta uno statuto che include diritti e responsabilità comuni e riflette la missione complessiva di garagErasmus.

Maggiori informazioni sulle gE4Cities

Richiedi un nuovo gE4 nella tua città!

Diventa un volontario individuale

I nostri attuali capitoli locali di gE4Cities

gE4Istanbul
gE4Kaunas
gE4Malta
gE4Málaga
gE4Moscow
gE4Nitra
gE4Prague
gE4Silesia
gE4Silesia
gE4Torino
gE4Tours
gE4Tuscany
gE4València
gE4Varna
gE4Yerevan
gE4Yerevan

Tutto sulle nostre gE4Cities

Tutte le informazioni dettagliate sui criteri per i team di coordinamento gE4 e le fasi per stabilire un gE4.

Build a professional network in your City with garagErasmus!

If you are interested in affiliating your association to garagErasmus and establish a local gE referral point, contact us on info@garagerasmus.org.

Qual è la missione di gE4s?

I gE4 (o gE4Cities) sono gruppi di volontari e rappresentano la rete professionale della Generazione Erasmus a livello locale – nella loro città. Agiscono in modo indipendente nel quadro di un accordo generale con la Fondazione. 

Ciò significa che a livello locale –nella loro città– il gE4 sarà responsabile della costituzione della loro rete e dell'organizzazione delle loro attività: più i loro membri sono impegnati, più ne traggono beneficio. La Fondazione li aiuta ad avviare l'associazione locale e li collega al più ampio livello nazionale ed europeo. Il passo più importante per qualsiasi gE4 è creare un collegamento con il comune locale e partner simili, che consenta di organizzare un incontro con partecipanti provenienti da tutta Europa.

Chi può creare un gE4?

Tutti i membri della Generazione Erasmus, anzi tutti coloro che hanno avuto una significativa esperienza di studio all'estero, possono farlo! La partecipazione a un gE4 è aperta a persone con background molto diversi. Tuttavia, dal momento che garagErasmus segue un modello di impresa sociale, il gruppo dirigente principale che vuole creare un nuovo gE4 dovrebbe dimostrare un atteggiamento imprenditoriale. Per garantire la qualità e la pertinenza del lavoro del gE4, i membri del gruppo dirigente devono dimostrare una certa esperienza professionale, mentre il coordinatore e il rappresentante legale devono avere almeno due anni di esperienza professionale pertinente. Allo stesso modo, un core team ideale dovrebbe riunire tre ex Erasmus: uno impegnato nel mondo degli affari e dell'imprenditoria, uno nell'università locale e uno nelle questioni cittadine.

Che cos'è un Meetup?

In un Meet-up, un aeroporto locale diventa il luogo in cui si riuniscono diverse centinaia di persone. Il Meetup consente contatti faccia a faccia tra la generazione Erasmus, la comunità imprenditoriale regionale, le società di reclutamento, i mentori e altro ancora. 

Collegano il livello locale ed europeo e possono avere obiettivi/scopi diversi, ad esempio offrire lavoro opportunità o creare e sviluppare idee imprenditoriali e start-up.

I meetup possono concentrarsi su vari argomenti, come un particolare settore, un prodotto o un campo di attività fortemente posizionato o particolarmente ricercato nella città o nella regione ospitante.

Perché creare un nuovo gE4?

La missione di garagErasmus è dare potere ai membri della Generazione Erasmus. Più concretamente, questo significa che è un formato attraente per sviluppare ulteriormente e collegare le proprie attività imprenditoriali e sociali e per collegare meglio se stessi, la propria azienda, la propria ONG o gruppo di attivisti sia a livello locale che europeo. Il sostegno della Commissione Europea, prestigiose università, grandi aziende e altri soggetti interessati alla missione di garagErasmus, apre le porte e rende possibili o almeno molto più facili da organizzare attività a livello europeo nella tua città. Nel quadro concordato con la Fondazione, i gE4 sono indipendenti nel loro lavoro. Ciò significa che sarai in grado di concentrare il lavoro del tuo gE4 attorno agli argomenti e alle opportunità che sono più essenziali per te, come un particolare settore, ramo, attività o causa sociale.

Vuoi unirti alla nostra rete?

garagErasmus Foundation è alla ricerca di membri entusiasti, professionali e indipendenti della Generazione Erasmus che diventino parte dell'iniziativa. Ci stiamo rivolgendo a persone ambiziose che possono fare di garagErasmus nella loro città una concreta start-up sociale lanciando un'associazione garagErasmus locale - una gE4City. Queste associazioni organizzeranno attività locali e costruiranno una solida rete con molte opportunità di partnership e crescita. I gE4 organizzano eventi indipendenti e grandi incontri negli aeroporti, coinvolgendo ex Erasmus in giro per l'Europa e consentendo il contatto faccia a faccia con la comunità imprenditoriale locale, le società di reclutamento e altro ancora. La Fondazione aiuta ad avviare l'associazione locale e la collega al più ampio livello nazionale ed europeo.

Inviaci la tua proposta per un gruppo locale gE4Cities!

Policy sulla privacy

7 + 11 =

Erasmus+ commemorates its 35 years in Paris!

Join the 35th anniversary of the most emblematic EU programme in Paris organised by the French Erasmus+ National Agencies on 20 January!

A Ball Can Change Everything: the third Katowice Internationals World Cup is held again in Silesia

The Katowice Internationals World Cup came back again this year for its III Edition, under the slogan “A Ball Can Change Everything”.

Meet gE4Bucharest & its Summer Mentorship programme!

gE4Bucharest was founded 2 years ago by Diana, Dora and Miruna and it has been an amazing journey until now. Read this interview!

RUDN University interviews garagErasmus Director Carlo Bitetto

Online discussion between gE Director Carlo Bitetto and the Erasmus+ project coordinator at RUDN University (Moscow) Mario de Martino.

gE4Silesia organises the Katowice Internationals World Cup 2020

As you know, our friends from gE4Silesia / Katowice Internationals Foundation are fanatical about football. This is the reason why, after the great success of their two first editions in 2018 and 2019, they are now ready for the 3rd one in 2020.

garagErasmus moves to a new office in Brussels

Good news! We are pleased to announce that our office in Brussels just moved to a new location.

Konstantinos Maragkos (gE4Athens): “My community is the world”

A conversation with our dear friend Konstantinos Maragkos about his team’s projects and what the future holds for gE4Athens.

Interview with Gev Harutyunyan

This week we shine the spotlight on gE4Yerevan. We spoke to their project leader, Gev Harutyunyan, about their impressive work this year.

Interview with Marco Cillepi, President of gE4Silesia – Katowice Internationals Foundation

This week gE4Silesia takes centre stage! Their project leader, Marco Cillepi, explained us what garagErasmus means to him.

gE at the NEO-ICP coordination meeting

On November 14 2019, garagErasmus Foundation participated in the joint NEO-ICP coordination meeting organised by the Education, Audiovisual and Culture Executive Agency of the European Union (EACEA) in Brussels.

The IYE-LABS project starts its training sessions

garagErasmus ASBL leads the communication & dissemination actions for the IYE-LABS Erasmus+ project for volunteering & social inclusion.

Launching event of gE4Brussels

garagErasmus Foundation, together with the MEP Brando Benifei, is glad to to invite you to the launching event of garagErasmus4Brussels.

Innovation from- and for Refugees – events organized in coordination with gE4Istanbul in February, 2017

In 3-5 February, 36 participants from different cities of Turkey such as Gaziantep, Şanlıurfa, Siirt, Izmir, Çanakkale, Samsun, Mersin and Batman have formed 9 teams and worked on projects for almost 36 hours to find solutions about education, health, language, basic...

Milan opens its door to garagErasmus thanks to ESAA

On 26 October 2016 Milan opened its doors to garagErasmus thanks to ESAA-event with 100 young professionals and students.

garagErasmus4Tuscany Welcome Day in Pisa

garagErasmus Foundation in collaboration with Università di Pisa, Città di Pisa, Camera di Commercio di Pisa, Camera di Commercio di Lucca, Camera di Commercio di Livorno and Camera di Commercio di Massa e Carrara organised the event garagErasmus4Tuscany Welcome Day.

Apply now & become a volunteer!

Policy sulla privacy

12 + 11 =

Become a gE reference point in your city!

If you are looking for an opportunity to extend your network of international open-minded professionals… this is your chance!

By becoming a garagErasmus volunteer you will…

  • Be in the position to become a garagErasmus’ reference point for your city and for those interested in learning more about garagErasmus.
  • Be able to become, if interested, a content curator and creator of news, articles and editorial contributions about social innovation, international mobility, personal and career development. Your contributions will be published and promoted through our communication channels.
  • Be in the position to facilitate the establishment of a local garagErasmus association and to be part of it.
  • Have the chance to participate to our international gatherings and events (facilitated by the Foundation) and to get closer to the Foundation’s staff and priorities.
  • Have access to and be part of the first Erasmus Generation Professional Network.

 

We will provide you with garagErasmus business cards, a @garagerasmus.com e-mail address, continuous updating on garagErasmus developments and participation to our initiatives. A true involvement in the garagErasmus adventure!

it_ITItalian