SECRETARIAT

Fabrizio Bitetto
Amministratore delegato (CEO)
Fabrizio Bitetto has been Chief Executive Officer of the garagErasmus Foundation since August 2017 and is Executive Chairman since September 2023. He was an Erasmus Student in 2008. He took a Master degree in Urban Planning and Policy Design at the Polytechnic University in Milan in 2013.
Ancora studente universitario, Fabrizio avvia la propria attività di amministrazione condominiale. Allo stesso tempo ha deciso di continuare la sua esperienza Erasmus supportando gli studenti Erasmus, prima al Politecnico di Milano e poi come Presidente di Erasmus Student Network Italia. Durante il suo mandato di Presidente Nazionale, ha coordinato la partecipazione di ESN a EXPO 2015 in qualità di Partecipanti della Società Civile, e promosso l'approvazione di una legge nazionale per concedere agli studenti italiani Erasmus all'estero il diritto di voto a distanza. Ha iniziato la sua nuova avventura con garagErasmus Foundation nel 2016.

Valentina Presa
Direttrice del Segretariato
Valentina Presa ha una formazione in diritto europeo; dopo uno scambio Erasmus presso l'ULB di Bruxelles, si è impegnata nell'Erasmus Student Network, entrando a far parte dei board locali e nazionali dell'associazione, organizzando eventi e coordinando le adesioni.
Esperta in applicazioni e gestione di progetti, è stata Direttore dell'Unione dei Federalisti Europei fino al 2020, e attualmente lavora come Responsabile del Progetto Erasmus presso Fortes Impresa Sociale a Vicenza, Italia.
Dal 2017 Valentina è Project Manager della Fondazione garagErasmus, gestendo le domande di finanziamento, l'implementazione, il follow up e il networking per i progetti europei.

Carlo Bitetto
Responsabile del network
Carlo Bitetto is the Network Manager of garagErasmus. He has been Director of garagErasmus in 2016, when the Foundation moved its headquarters to Milan. Born in 1983, Carlo got a Master degree in International Law at the University of Milan in 2011 and perfected his legal education with a Diploma at the Graduate School in Legal Professions in 2013.
Il suo profondo amore per il mondo Erasmus si è acceso durante il periodo Erasmus come studente a Pamplona, presso l'Università di Navarra nel 2008/09, ed è proseguito con un Erasmus Placement a Dublino presso AXA-MPS. Tra il 2009 e il 2015 entra a far parte dell'Erasmus Student Network, prima a livello locale e poi a livello nazionale. Nel dicembre 2012 è stato eletto Presidente di Erasmus Student Network Italia, dove ha coordinato 50 sezioni locali, gestendo progetti e rapporti con stakeholder istituzionali e privati.
Carlo è attualmente Communication and Event Manager della Facoltà di Medicina San Paolo dell'Università degli Studi di Milano, dove ogni giorno circa 1000 studenti, dottorandi, ricercatori e professori sviluppano i loro studi clinici e preclinici, depositando brevetti e collaborando con partner internazionali.
Team di lavoro

Luigi Briatore
Project Officer
Counting with three Erasmus+ experiences under his belt, Luigi Briatore (1996) is a veteran Erasmus student who has lived, studied and worked in six countries in the last four years. He studied International Relations at the University of Bologna and then at the UCLouvain in Belgium and he has been an exchange student at the Masaryk University in Brno (Czech Republic) and at the University of Coimbra (Portugal). Before joining our team he moved to Lille (France) for an Erasmus Internship in youth organisation where he followed and managed international Youth Exchange projects.
He currently supports us in carrying out our projects, local events and facilitating relations with public stakeholders as well as with our local and international partners.

Nunzia Di Francesco
Project Officer
Project Officer presso la Fondazione garagErasmus dal luglio 2022. Dopo alcune esperienze all'estero in Francia, Regno Unito e Turchia, ha deciso di entrare a far parte di Erasmus Student Network, diventando presidente di una sezione locale per due anni, e di sviluppare competenze nella gestione di progetti europei lavorando all'interno progetti incentrati sull'istruzione superiore (Erasmus+ KA107 – ICM) e sulla cultura (Europa creativa). Ha studiato Lingue Straniere all'Università di Pisa ed Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali all'Università Ca' Foscari di Venezia.

Ilaria Ballarini
Communications Officer
Ilaria developed her digital and graphic skills in a small publishing company in Italy while obtaining her Master’s degree in Languages for Communication in International Enterprises and Organisations. After years of working in local contexts, including a civil service position at UNICEF Verona, she decided to embark on more international experiences with institutions dealing with issues she supports and cares about such as cultural exchange and human rights. To build experience in the field, she took up internships in communication at The International Union of Cinemas and the UNHCR office for EU Affairs in Brussels and the Fundamental Rights Agency of the European Union in Vienna.

Serena Țenea
Liaison with ESAA
Serena Țenea is 26 years old, born in Romania and she manages relations with the ESAA. After graduating from the University of Bucharest in Italian and French Philology, she decided to come back on the path of her Erasmus mobility in Belgium, and continue her Master studies in Multilingual Communication and International Relations at the Free University of Brussels.
Serena si definisce una cittadina globale costantemente desiderosa di mettersi in gioco a livello internazionale e affascinata dal multiculturalismo. Ha iniziato ad essere attiva nella sua comunità locale quando era al liceo, organizzando festival e attività per i giovani. La sua passione per la comunicazione l'ha aiutata a diventare una giovane giornalista e fotoreporter. Il suo viaggio nelle organizzazioni internazionali è iniziato quando è stata coinvolta nell'Erasmus Student Network Romania come coordinatrice nazionale del progetto. Ha accumulato una vasta esperienza nel campo dell'istruzione collaborando con l'Agenzia nazionale rumena (Anpcdefp) come promotrice Erasmus+. È stata anche una delle nostre ex ambasciatrici per il progetto Erasmus Vote Power.